Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
New product
Liquore Zafferano - Antica Distilleria Quaglia
70cl
Questo prodotto non è più disponibile
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 2 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 1,00 €.
|
Condividi & Vinci |
0/3
|
La storia dei liquori affonda le sue radici nel Medioevo quando l'uomo ancora non conosceva le moderne medicine e per curarsi usava soltanto le sostanze vegetali.
Non c'è un inventore preciso ma un'evoluzione di alcuni preparati magici che servivano per guarire. Nacque così la grande tradizione liquoristica italiana. Quando Caterina De Medici andò in sposa al Re Enrico II di Francia, portò con sé oltre ai cuochi ed ai pasticceri, anche i liquoristi italiani che fecero conoscere ed apprezzare i segreti dei liquori italiani.
Con la scoperta delle Indie occidentali (il nuovo mondo) arrivarono nuovi frutti ed aromi da aggiungere alle ricette dei liquori che intorno alla seconda metà del 1800 cominciarono ad essere considerati non solo un toccasana, ma una bevanda da bere per il piacere del palato e dell'animo. Anche i monaci, come spesso accade, diedero un forte impulso alla produzione di liquori che tutt'oggi sono ancora bevuti (Ratafià, Amari d’erbe, ecc). Grazie ai più approfonditi studi sulla fermentazione e ai miglioramenti ottenuti nella produzione dello zucchero, l'industria liquoristica ebbe un' ulteriore spinta portando l'Italia, la Francia e l'Olanda ad essere i principali produttori di liquori.
Gradazione alcolica: 40% vol.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.