I più venduti

Informazioni

Produttori

Offerte

Elenco dei prodotti per produttore Azienda Agricola e Distilleria Pisoni


Attraverso le migliori grappe, spumanti, vini e liquori prodotti direttamente dalla propria distilleria in Trentino, la Famiglia Pisoni desidera offrire molteplici gratificazioni sensoriali d’eccellenza a tutti coloro che vivono in modo autentico, raffinato, artistico, conviviale e che amano regalarsi nella quotidianità un piccolo piacere personale esaltato dai valori intellettuali ed emozionali della tradizione e delle nuove tecnologie.

Le origini della Distilleria F.lli Pisoni si perdono un po’ nella notte dei tempi, dato che la tradizione vitivinicola è da sempre portata avanti dalle numerose generazioni dei Pisoni, che si sono succedute negli anni. Vi sono notizie risalenti ai tempi del Concilio di Trento che parlano di un certo Carlo Antonio Pisoni, fornitore ufficiale di vini ed acquaviti presso la corte dell’allora principe vescovo Madruzzo.

I Pisoni, allievi del rinomato Istituto Agrario di S. Michele all’Adige sin dalla sua fondazione (1874), hanno da sempre prestato la massima attenzione alla qualità dei prodotti, coniugando la tradizione e la storia alla ricerca e all’innovazione.


Situata in uno degli angoli più belli del Trentino, tra le Dolomiti di Brenta, il lago di Garda e la città di Trento, oggi la Distilleria F.lli Pisoni è una delle più rinomate in regione, grazie anche al moderno impianto di distillazione, progettato direttamente dai titolari e costruito nel corso del 2003. L’impianto è frutto di una lunga tradizione distillatoria, che permette così di coniugare una grande esperienza nel settore, ad un’attenta e continua ricerca ed innovazione tecnologica. Il segreto della qualità è racchiuso nella semplice ma importante regola produttiva: utilizzare una materia prima di ineccepibile qualità e freschezza. Dall’ottobre 2006 l’azienda è anche certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000, da parte di DNV, Det Norske Veritas. Il certificato è stato rinnovato e risponde ora alla nuova norma 9001:2008


Chi transita dall’ampia piana di Sarche, vero crocevia del Trentino, perché da un lato la strada vi giunge attraverso la “storia” di una terra, fatta di castelli e residenze vescovili (Toblino, Madruzzo), dall’altro sale lungo l’aspra forra del Limarò fin sulle montagne del Brenta e i grandi ghiacciai, mentre dall’altro lato ancora, piegando a sud, il percorso viene quasi risucchiato dall’azzurro cielo mediterraneo del Garda, si trova di fronte al piccolo borgo di Pergolese. Di là da vigne e frutteti, nonostante il nome così evocativo, il viaggiatore fatica però ad accorgersene. Sembra un gruppo di case come tanti, e invece ospita un maso familiare che racconta una storia di secoli, che fa quasi da nodo, da “groppo” fra il territorio e la famiglia che l’ha lavorato e vissuto: quella dei Pisoni.


Questo luogo ha una sua “ragione” geografica e storica autonoma, ma è stato merito della famiglia Pisoni interpretarla. Se le terre della collina erano appannaggio dei benefici ecclesiastici e delle giurisdizioni nobiliari, quelle ricavate dalle paludi venivano acquistate da chi le lavorava. Una nuova, e più produttiva nobiltà cresceva all’ombra degli antichi castelli, ricavando il suo blasone dal lavoro, ma conquistando legittimazione e radici nel promuovere e tutelare la nuova terra. “Nobiltà” significa sentirsi innanzitutto responsabili e custodi della terra sulla quale si lavora e si vive, non solo proprietari o sfruttatori per acquistarla e venderla. Sta in questa vocazione il senso della lunga vicenda familiare dei Pisoni, il loro essere riusciti, tappa dopo tappa, a mantenere unita un’azienda familiare, l’averla caratterizzata attraverso la qualità e la passione per le cose ben fatte.



 

Mostrando 1 - 2 di 2 articoli
Mostrando 1 - 2 di 2 articoli